mondocdphome
 

SVEZZAMENTO CDP
                   


Se i piccoli sono tanti, si può aiutare la mamma con il latte per gattini, da alcuni ML
fino a 10 mL per pasto ad 1 mese. Si può dare un po' di latte anche alle mamme, per sostenerle con i liquidi e con il calcio. Come integratori : spinaci (ferro) e Erba medica (calcio). Dare un po' di cibo sostanzioso : cibo per conigli e qualche crocchetta  per cani per fornire proteine in maggior quantità.


I piccoli, una volta autonomi, mangiano come i grandi e "producono" feci enormi quasi da subito. Se fanno feci piccole dopo i 45-60 gg c'è un problema alimentare e bisogna fornire più
fieno. Vuol dire che allattano ancora e questo danneggia la madre. Più si dà da sgranocchiare, meno sono accaniti.
La mamma inizierà ad non allattarli piu intorno al 50 giorno , e se i cuccioli cercheranno i capezzoli lei si posizionerà con la pancia al suolo in modo che i piccoli non possano essere allattati.

CUCCIOLI

VALERIA RICEVUTO