mondocdphome
 






Si comunica che il
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali della Repubblica italiana, con
Decreto n. 1/2009 del 6 febbraio 2009
ha


RICONOSCIUTO
la ASSOCIAZIONE ITALIANA CANI DELLA PRATERIA a livello ufficiale.


Essa è pertanto l'associazione specificatamente riconosciuta per:


"l'affidamento degli animali, specificamente cani della prateria (Cinomys, nelle

sottospecie ludovicianus e altre) e citelli (spermophhilus Richardsoni e specie

correlate), oggetto di provvedimento di sequestro o di confisca ai sensi dell'art.1,

comma 1, del D.M. 2 novembre 2006"presso le proprie sedi operative


L'AICDP è inoltre stata individuata dal Ministero quale ente di volontariato e

senza fini di lucro per il:


"collocamento dei cani della prateria e specie affini abbandonati nonchè l'assistenza

di quelli bisognosi",

individuando nella associazione l'interlocutore ufficiale specifico per tali specie animali sia per gli enti pubblici che per i privati.

L'AICDP è pertanto a disposizione gratuitamente di tali Enti ed Istituzioni pubbliche (Comuni, Prefetture, Corpo Forestale dello Stato) e dei Privati (ENPA, Associazioni, altri, persone individuali) per l'assistenza in tema di collocamento di animali abbandonati, invio verso strutture veterinarie esperte, informazioni sulla corretta tenuta e quant'altro posso essere di aiuto per gli animali abbandonati o comunque bisognosi di aiuto.

Si ringraziano per l'alto traguardo raggiunto tutti i membri della Associazione, sia sostenitori, che ordinari o onorari, per l'importante lavoro fino a qui svolto, con un particolare ringraziamento al Consiglio e a coloro che hanno accettato incarichi operativi con spirito di servizio e assoluta gratuità. L'onore di essere stati riconosciuti ci vale da conferma per il lavoro svolto e come forte ulteriore stimolo per una sempre maggiore attività in aiuto agli animali bisognosi.

Cogliamo l'occasione di ringraziare i dirigenti del Ministero, che ci hanno dato quella fiducia di cui dovremo sempre dimostrarci tutti degni, e i veterinari che a vario titolo ci sostengono, sia come esperti partecipi del "118 cdp", che come esperti delle ASL e degli Organi di Controlli, a cui desideriamo essere di Servizio.

Pavia, il 21 Febbraio 2009

Il Presidente
Uff. Prof. Guido Broich
nick: teabubu