mondocdphome
 

ALIMENTI DANNOSI


Siamo al corrente che vengono venduti diversi prodotti segnalati come idonei per il Cane della

prateria e citello, che non rispecchiano i requisiti qui esposti.


Alcuni hanno contenuti di grassi e proteine ecessive o addirittura proteine animali, altri mancano

di fibre.

Abbiamo trovato anche confezioni con evidente presenza di muffe tossiche. L'associazione prevede

di segnalare tali prodotti alle associazioni dei consumatori per infedele pubbilcità

ed intanto invita tutti gli interessati a controllare la composizione dei vari alimenti,

rinunciando al'acquisto di quelli che rifiutano di elencare il contenuto

o rispondere a specifiche domande via internet.

 

Si invitano inoltre tutti i proprietari di animali che avessero subito danni da tali cibi,

sia per obesità o danni epatici,

di segnalare l'evento alla associazione per permettere una migliore tutela. A tal fine

è necessario accompagnare la segnalzione da un certificato veterinario."

Sotto è raffigurato un esempio di formulazione di un mangime ritenuto dannoso

 






Cereali,sottoprodotti di origine vegetale,carni e derivati,spinaci disidratati,carote disidratate, mais,olii e

grassi,lieviti minerali

 

proteine gregge 15%

grassi greggi 6%

cellulosa 3%

fibra 0%

AICDP ha raccolto da varie fonti,italiane ed estere,indicazioni sulla corretta alimentazione dei Cani Della Prateria e Citelli sulla base delle quali sta collaborando con i massimi esperti internazionali tra cul gena Seaberg dagli Stati Uniti.

Ha pertanto elaborato delle linee guida che tra pco troveranno spazio anche in una pubblicazione specifica.

Avendo esaminato alcuni cibi e senza pretesa di esaustività teniamo a specificare che i cibi secchi commerciali per ora approvati AICDP sono:

Prairie Dog natural----(American Pet Dinner)

Frischgrun Snack----(Bunny)

Adult Rabbitt----(Oxbow)

Young Rabbit----(Oxbow)

Pincky Baby Pellet----(Pincky-Dalla Grana)

Pincky CDP----(Pincky-Dalla Grana)

Premium CDP e Citelli----(Jr Farm)

Siamo pronti ad esaminare gratuitamente cibi di altri produttori se da loro richiesto.

Riteniamo invece non adatti i cibi generici per roditori o, peggio, per altri animali, in quanto o troppo calorici o poveri di fibre o contenenti componenti di origine animale.

Ad esempio valga la composizione come sopra. Essa NON rispecchia,sia nei componenti primari che nella formulazione/analisi chimica, quella che a noi risulta essere una giusta formulazione per una altrettanta giusta ed equilibrata alimentazione dei CDP. La presenza di carne e derivati in un alimento destinato ad un erbivoro stretto, le percentuali di grassi e proteine troppo elevate e l'assenza totale di fibra, rendono questo alimento inadatto all'alimentazione di un CDP.

Pertanto, come Associazione Italiana Cani Della Prateria, NON riteniamo, secondo la nostra opinione,che tali cibi siano idonei per la somministrazione ai CDP.