
Il cane della prateria
e il citello sono animali puliti. Vi sarà capitato
di vederli spulciare tra loro o leccarsi le zampe anteriori
per poi passarle sulla testa o pulirsi addirittura le
orecchie.

Quindi questi animali non necessitato di bagni. Ma ci
sono dei casi dove è necessario pulirli. Infatti
durante il calore della femmina, può capitare che
il maschio urini sul dorso della femmina o in caso di
forti diarree, o perché si è infilato sotto
qualche mobile dove è presente tanta polvere o
se il vostro cdp si strofina sulla pipì o feci
della lettiera.
In questi casi basta semplicemente acquistare delle salviette
umidificate neutre per neonati e pulirlo accuratamente.
Se la sporcizia è più profonda sarà
necessario lavarlo dentro il lavandino o dentro una bacinella
con qualche dito di acqua e una goccia di sapone neutro.
L'acqua dovrà essere tiepida e il risciacquo dovrà
essere tale da togliere eventuali residui di sapone e
schiuma.
Successivamente lo asciugherete con un panno e, se lui
non teme il rumore , con il phon posizionato ad una giusta
distanza per non bruciare il suo pelo( 40-50 cm).

Alcuni cani della prateria e citelli amano l'acqua, amano
farsi delle nuotatine in mare o nella piscina di casa,
altri, invece, non amano stare a mollo. Dunque se, dopo
il contatto con l'acqua si dimenerà evitate di
lavarlo dentro l'acqua ma , vi consigliamo di usare solo
le salviette