
ALIMENTAZIONE
CANE DELLA PRATERIA
In natura i cani della prateria
vivono principalmente di erba fresca, raramente
trovano qualche seme, e prima dell’inverno possono
integrare l’alimentazione con delle proteine animali
provenienti dalle cavallette ed altri insetti. In
cattività dobbiamo cercare di far sì che i nostri
amici abbiano un’ alimentazione molto simile a
quella suddetta e soprattutto che non sia ipercalorica;
infatti stando in casa ed in gabbia i loro movimenti
sono limitati così da favorire l'obesità. Cercheremo
in tutti i modi, di regolare la loro alimentazione.
Come alimento principale (90%) devono mangiare un
buon fieno (possibilmente ventilato)
Mattina: un cucchiaio di pellet o mangimi specifici
per cane della prateria.(sotto riportiamo quelli
attualmente in commercio)

Il
FrischGrun snack della Tedesca Bunny nature
(questo
ottimo pellet contiene alcuni componenti ricchi
di calcio,dente di leone e trifogli vari,si consiglia
di somministrarne 4/5 pellet a testa non più
di un paio di volte la settimana)

Il
Premium della Tedesca JR.Farm
ATTENZIONE,è
d'obbligo togliere da questo mangime il mais in
fiocchi

Il
Prairie delight dell'Americana Oxbow
(Oxbow
ha annunciato la dismissione della produzione del
prairie delight,pertanto lo si potrà trovare
solo fino ad
esaurimento,il
produttore ha inviato una scheda descrittiva dei
prodotti proposti sotto in cui risulta la
totale
conformità
alla formulazione adatta ai cdp)

Il
Bunny basic/T,è venduto come mangime in pellet
per conigli adulti ,ma ha una formulazione che si
addice anche ai CDP adulti

Il
Bunny basic 15/23,è venduto come mangime
in pellet per conigli cuccioli,ma ha una formulazione
che si addice anche ai CDP cuccioli

Altro
mangime Americano per conigli, ma adatto anche ai
CDP , il rabbit pellet timothy natural della ditta
ZuPreem


Il
Pincky per cani della prateria adulti ,prodotto
dall'Italiana DALLA GRANA MANGIMI
In
collaborazione con A.I.C.D.P

Il
Pincky per cani della prateria cuccioli ,prodotto
dall'Italiana DALLA GRANA MANGIMI
In
collaborazione con A.I.C.D.P
Ecco
dove trovare tutti i mangimi (e altro) per i cdp
ATTENZIONE
IN
commercio abbiamo potuto notare degli alimenti spacciati
per adatti ai CDP,che tuttavia non
corrispondono
alle indicazioni date in questa sede,alcuni sono
semplici formulazioni per conigli o
altri
roditori,troppo caloriche,altri contengono invece
sostanze dannose o intollerabili come
ad
esempio proteine animali.
Controllate
sempre la composizione dei mangimi che intendete
comperare,soprattutto per quanto
riguarda
la percentuale di grassi che devono essere su valori
attorno al 2-2,5% e le fibre che
non
dovrebbero essere inferiori al valore del 20%
Vi
rimandiamo a questa pagina per saperne di più:
Pranzo:Qualche foglia di insalata,se possibile evitare
quella a foglia larga ( puoi variare con : radicchio,
romana, nostrana, lunga, scarola , belga, riccia,
soncino,) e sempre a temperatura
ambiente e non bagnata.
Pomeriggio: una buona manciata di fieno ventilato
fresco,(da aggiungere a quello che sarà già
e sempre a loro disposizione)cosicchè loro
lo usino anche come copertura per la loro tana.
Come erbe e
fiori del giardino potete dargli il trifoglio e il
tarassaco che fanno molto bene all’apparato digerente(al
massimo però un paio di volte la settimana
avendo un'alto contenuto di calcio)e, se ne avete
la possibilità, sono molto indicati anche i fili
di erbetta da campo.
Una volta a settimana puoi dargli
della carota cruda o bollita,patata americana (o dolce)
meglio se appena sbollentata ma anche cruda và
bene,il gambo del carciofo bollito, una fettina di
pomodoro, una fetta di mela, ma sempre rigorosamente
tutto ben asciutto e a temperatura ambiente.
Per non andare incontro al torpore o ibernazione (di riscontro frequente in inverno) è consigliato far mangiare il vostro amico ogni 6/8 ore ed evitare cibi freddi (insalate prese direttamente dal frigorifero).
Sono assolutamente vietati: